Il lupo nelle fragole

La felicità spiegata dai piccoli

  • Home
  • About
  • Cosa ci fa un lupo nelle fragole?
You are here: Home / Noi / Attimo di felicità perfetta.

Attimo di felicità perfetta.

21 dicembre 2012 by Siro 4 Comments

over-the-rainbow

Ci tengo a sottolineare che questa foto non è la mia*.

Wake up where the clouds are far behind me
Where trouble melts like lemon drops 

Avevo già in bozza un post in cui mi lamentavo abbastanza diffusamente delle mie recenti sfighe.
Poi invece.
Stamattina all 6.50 non so perché, invece di spegnere la sveglia del mio compagno, farfugliare qualche suono indistinto interpretabile con un pizzico di fantasia e buonsenso come “buongiorno” e girarmi dall’altra parte aggrappata al piumone e agli ultimi scampoli di sonno, ho detto “mi alzo anche io”.
E l’ho anche fatto (qui voglio la ola).


Sono scesa con lui piano, che le scale di legno scricchiolano e non vogliamo svegliare le bambine.
Lui ha aperto il portone, io ho messo su l’acqua per il suo caffè e il mio tè. Gesti quotidiani, così ben oliati. Fuori era ancora buio, poi il primo raggio di sole. Un bel buongiorno detto con le vocali e le consonanti al posto giusto, e occhi negli occhi.

A che ora sei tornato stanotte. Tu e Alice vi siete divertite? Si è addormentata sul pavimento del bagno (questa ve la racconto poi, prometto).
A che ora torni? Tu cosa fai stamattina cosa mangiamo stasera vado io o vai tu a prenderla al nido scongela il brodo per Dalia. Tutto sussurrato, tutto intimo. Parole quotidiane, ma parole d’amore, che parlano d’amore, che raccontano l’amore quotidiano delle nostre cure reciproche.

Un bacio sulla porta e 5 minuti solo per me, in bagno da sola. Al piano di sopra un vagito e subito dopo un gorgoglio. Nghé nghé. E poco dopo una vocina squillante “Mamma dove sei? Io ho dorrrrrmito tantissimo”. Oggi un cambio di ruotine, vesto le bambine insieme, le porto giù insieme, faccio il latte per entrambe. Mentre tengo il biberon di Dalia ascolto Alice che canta “A mille ce n’èèèèè, nel mio cappuccetto rosso di fiabe da nannàààà, venite commmèèèèè, nel mio cappuccetto rosso per sognàààà”.

Eccolo. Il mio momento di felicità perfetta. Lo fotografo nella mente e lo tengo stretto. Si parte per l’asilo, viene la nonna che stamattina non sta bene ma non si vuole perdere questo inizio di mattina delle sue tre bambine “metti poi che oggi c’è veramente la fine del mondo e ci dobbiamo separare?”.
Lasciata Alice tra le braccia accoglienti della sua dolcissima maestra, salgo in macchina, mi butto nel traffico, accendo la radio. Parlano troppo stamattina, e solo dei Maya.
Passo agli mp3, metto il shuffle.
E il caso (il caso?) mi regala questo

Il testo è qui.

Ecco, fottutissimi Maya, che il meteorite mi colpisca ora. Sono felice.
Ah, e grazie, fottutissimi Maya.
Magari oggi mi avrei potuto girarmi dall’altra parte aggrappata al piumone e agli ultimi scampoli di sonno, poi alzarmi di corsa, sgridare Alice perché fa troppi capricci non si può stare sul vasino tutta la mattina sbrigati che facciamo tardi bevi tutto il latte prima il latte e poi le uvette ho detto di no.
E invece.

* Certo sono un po’ appesantita dalla recente gravidanza. Ma ho detto un po’. Questo invece è il grandissimo, e si vede, Israel Kamakawiwo’Ole

 

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

Condividi:

  • Tweet
  • E-mail
  • Stampa

Filed Under: Noi Tagged With: Alice, Dalia, fine del mondo, rinconglionimenti da mamma, w i maya

← Un po’ di mondo. Maya e non più Maya →

Comments

  1. Roberto says

    21 dicembre 2012 at 3:57 pm

    TI AMO!

    Rispondi
    • Siro says

      21 dicembre 2012 at 4:08 pm

      Arrossisco…

      Rispondi
  2. caia coconi says

    2 gennaio 2013 at 9:27 pm

    a sto giro mi fai piangere te!

    Rispondi
    • Siro says

      3 gennaio 2013 at 5:36 pm

      Oddio Caia, mi hai fatto prendere un coccolone, non mi aspettavo un tuo commento. Grazie mille per essere passata nella mia casa nuova, ancora c’è disordine 😉

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cosa ci fa un lupo nelle fragole?

lupo-nelle-fragole

Il lupo nella mail

Iscriviti e ricevi i nuovi post del lupo direttamente nella tua casella email

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Instagram

Follow on Instagram

Cerca

Post recenti

  • Happy Bingo Wings.
  • La lingua batte dove la mente vuole.
  • Di treni e di baci.
  • Dicono sia una donna, ma lei si sente lupo.
  • Com’è accoccolante questo treno.

I miei amici dicono

  • Giulia su Happy Bingo Wings.
  • Siro su Happy Bingo Wings.
  • Siro su Happy Bingo Wings.
  • Giulia su Happy Bingo Wings.
  • Mariangela su Happy Bingo Wings.

Etichette

#runningformommies 9 mesi Alice amici babbo c'è anche Lui Cara Alice Cara Dalia cazzate a go-go Compagne di merendine Dalia gravidanza in viaggio Io ispirazioni istantanee la felicità si impara da piccoli la felicità spiegata dai piccoli lettera d'amore libri linguaggio link utili lupo nelle fragole lupus in fabula Munari nascita ne arriva un altro Noi nutriMenti ottimismi senza limitismi part(or)ire è un po' morire piacciamenti pollyanna chi sei premi prime volte principessa nelle fragole progressi pubblicità rincoglionimenti da mamma runningmom scrivo per storie surfing sunday vacanze vita quotidiana

Categorie

Archivio dei post

  • 2016: gen feb mar apr mag giu lug ago set ott nov dic
  • 2015: gen feb mar apr mag giu lug ago set ott nov dic
  • 2014: gen feb mar apr mag giu lug ago set ott nov dic
  • 2013: gen feb mar apr mag giu lug ago set ott nov dic
  • 2012: gen feb mar apr mag giu lug ago set ott nov dic
  • 2011: gen feb mar apr mag giu lug ago set ott nov dic
  • 2010: gen feb mar apr mag giu lug ago set ott nov dic

Scrivo anche per

trashic-logo

Partecipo

sono-un-blog-thinker

blogstorming_banner

In teoria

banner-300x250-blue

Copyright

somerights20Se vuoi utilizzare - parzialmente - i miei testi o le immagini (se sono mie), inserisci link e credits a questo sito. Under Creative Commons License: Attribution Non-Commercial

Copyright © 2010-2014 | Silvia "Siro" Versari | Vedi colonna a lato per condizioni di utilizzo
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.