Il lupo nelle fragole

La felicità spiegata dai piccoli

  • Home
  • About
  • Cosa ci fa un lupo nelle fragole?
You are here: Home / #runningformommies / Esci e corri.

Esci e corri.

8 gennaio 2013 by Siro 12 Comments

Se hai partorito già da sei mesi e 16 giorni (così, per dire) e hai un pancia da sesto mese di gravidanza – mamma, esci e corri!

Se ti senti un blocco unico e non capisci più se quello è un polpaccio o una coscia o magari è il bracciolo della poltrona – mamma, esci e corri!

Se ti scoppia la testa e non ce la fai più a sentire la gnola dei figli / la tiritera della suocera / l’ennesimo tg con l’ennesima faccia color cammello che ti chiede il tuo voto – mamma, esci e corri!

Se stai lavando l’insalata e all’improvviso ti accorgi che sei in apnea da almeno 15 minuti – mamma, esci e corri!

Se ti viene il fiatone a metterti lo smalto – mamma, esci e corri!

Se quando balli coi tuoi figli senti un clap clap e dietro di te non c’è nessuno e poi ti accorgi con sgomento che sono le tue chiappe che sono così sode che se salti applaudono – mamma, basta, esci e corri!

Se metti il latte in polvere nella macchinetta del caffè, ti lavi i denti con la bepanthenol, chiami amore tua mamma, metti in frigo la pentola vuota e nella lavastoviglie la bottiglia del latte, metti la bimba grande nell’ovetto e la piccola nel seggiolino, investi il passeggino (vuoto per carità) in retromarcia, e tutto nello stesso giorno – mamma, per favore togliti le scarpe, vai a letto.
E DORMI.

Foto postata da qualcuno su facebook, chissà di chi è.

Attenzione: nessun passeggino è stato maltrattato per la produzione di questo blog. Solo perché la macchina avvisa in caso di portellone posteriore spalancato (così, per non farci mancare nulla).

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

Condividi:

  • Tweet
  • E-mail
  • Stampa

Filed Under: #runningformommies, Io, rincoglionimenti da mamma, runningmom

← 2013. Inspiration board. #Maipiusenza 2012 →

Comments

  1. caia coconi says

    9 gennaio 2013 at 9:59 am

    ahhahaha
    sei mitica siro
    io devo riprendere a correre sul serio, ma in effetti non posso farlo se prima non riprendo a dormire, dannazione.
    lo sai che siamo alle prese con la mani piedi bocca?
    l’ho gia’ detto?

    Rispondi
    • Siro says

      9 gennaio 2013 at 2:44 pm

      Dici la famosa sindome di Don Lurio? La mani piedi bocca baby one two three…

      Brava, corri anche tu! Se ti vuoi unire al gruppo fb sarai la benvenuta. Sospetto che mi cacceranno molto presto, perché per ora non ho fatto altro che far correre la lingua sulla ben battuta strada delle cavolate e non ho corso ancora un solo km; ma le ragazze sono bravissime a motivarti e a dare indicazioni utilissime (mi si è aperto un mondo per le app fitness!!!).

      Rispondi
  2. Anonymous says

    9 gennaio 2013 at 3:09 pm

    Questo post è la fotocopia esatta della mia vita in questo momento!!! Mettere la bimba grande nell’ovetto e la piccola nel passeggino celo, soffiare il naso alla piccola quando era la grande ad averne bisogno celo e anche chiamare la mamma di continuo amore! Mal comune……

    Rispondi
    • Siro says

      9 gennaio 2013 at 3:16 pm

      mal comune tristezza diffusa!!!!! Oltrettutto ho fatto 3 giorni di cortisone e sembravo dopata. Volevo chiamare la federazione per fare la maratona al posto del fidanzato della Carolina Kostner. Tutta la notte a rigirari nel letto con l’occhio pallato. Cosa c’è di peggio di avere sonno e non riuscire a dormire?
      Ciao Anomino, grazie del commento. Come ti chiami?

      Rispondi
    • Valentina says

      9 gennaio 2013 at 5:01 pm

      Valentina, scusa per l’anonimato era settato così il mio Rispondi come:, cmq complimenti per i tuoi post, mi piace come scrivi: quel tocco di cinismo misto all’autopresaingiro ci sta proprio bene! continuerò a seguirti

      Rispondi
    • Siro says

      9 gennaio 2013 at 5:04 pm

      Ciao Valentina, grazie, l’autoperculamento in genere mi viene bene. Cavolo ma siamo sempre online contemporaneamente, le nostre figlie devono avere decisamente gli stessi orari!

      Rispondi
  3. Giulia says

    10 gennaio 2013 at 8:47 pm

    Ma…ma…Siro, questo blog è bellissimo!!!
    E io lo scopro solo ora!!!

    Rispondi
  4. Giulia says

    10 gennaio 2013 at 8:47 pm

    E il titolo è a dir poco geniale!!

    Rispondi
  5. Siro says

    10 gennaio 2013 at 9:58 pm

    Ma ciao Giulia, benvenuta! Lo scopri solo ora perché prima non c’era! Mi sto trasferendo piano piano dall’altro blog, qui è ancora pieno di buchi…. Ce la posso fare! Il titolo è roba di mia figlia. Oggi se n’è uscita pure con questa: come si chiama Alice quel mostro metà uomo e metà lupo? Il lupo Gennaro.

    Rispondi
  6. Giulia says

    11 gennaio 2013 at 10:19 pm

    Il lupo Gennaro che sta nelle fragole!
    Il mondo così è meraviglioso!!!

    Rispondi
  7. Mary playgroundaroundthecorner.com says

    9 maggio 2013 at 8:37 am

    bellissimo post!! ho ripreso a correre da pochissimo.. più che una corsa pare una passeggiata un pò di fretta ma decisamente rilassa la testa e ti consente di staccare (anche perchè mentre corro penso solo a “ce la farò a fare più di 5 minuti ininterrotti senza cadere a terra stravolta?”)
    pian piano.. intanto corro in campagna dove nessuno mi vede.. ciao!!

    Rispondi
    • Siro says

      9 maggio 2013 at 8:51 am

      Grazie Mary, piacere di conoscerti. Poi alla fine ce l’ho fatta anche io a cominciare! Non so se hai letto anche gli altri post: http://illuponellefragole.blogspot.it/search/label/runningmom

      e poi ho scritto anche un post “motivazionale” su trashic: http://trashic.com/2013/04/iniziare-a-correre-running-for-ciofecheambulanti/

      Tu sei mica quella del progetto dei parchi con MammainSE?
      Sono assediata dal lavoro arretrato che combatte con la mia mente allo sbando puro, mi interessa assai il tuo progetto verrò a vederlo al più presto, ma ho una consegna domani e il file aperto e abbandonato che mi urla di smettere di cazzeggiareeeee!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cosa ci fa un lupo nelle fragole?

lupo-nelle-fragole

Il lupo nella mail

Iscriviti e ricevi i nuovi post del lupo direttamente nella tua casella email

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Instagram

Follow on Instagram

Cerca

Post recenti

  • Happy Bingo Wings.
  • La lingua batte dove la mente vuole.
  • Di treni e di baci.
  • Dicono sia una donna, ma lei si sente lupo.
  • Com’è accoccolante questo treno.

I miei amici dicono

  • Giulia su Happy Bingo Wings.
  • Siro su Happy Bingo Wings.
  • Siro su Happy Bingo Wings.
  • Giulia su Happy Bingo Wings.
  • Mariangela su Happy Bingo Wings.

Etichette

#runningformommies 9 mesi Alice amici babbo c'è anche Lui Cara Alice Cara Dalia cazzate a go-go Compagne di merendine Dalia gravidanza in viaggio Io ispirazioni istantanee la felicità si impara da piccoli la felicità spiegata dai piccoli lettera d'amore libri linguaggio link utili lupo nelle fragole lupus in fabula Munari nascita ne arriva un altro Noi nutriMenti ottimismi senza limitismi part(or)ire è un po' morire piacciamenti pollyanna chi sei premi prime volte principessa nelle fragole progressi pubblicità rincoglionimenti da mamma runningmom scrivo per storie surfing sunday vacanze vita quotidiana

Categorie

Archivio dei post

  • 2016: gen feb mar apr mag giu lug ago set ott nov dic
  • 2015: gen feb mar apr mag giu lug ago set ott nov dic
  • 2014: gen feb mar apr mag giu lug ago set ott nov dic
  • 2013: gen feb mar apr mag giu lug ago set ott nov dic
  • 2012: gen feb mar apr mag giu lug ago set ott nov dic
  • 2011: gen feb mar apr mag giu lug ago set ott nov dic
  • 2010: gen feb mar apr mag giu lug ago set ott nov dic

Scrivo anche per

trashic-logo

Partecipo

sono-un-blog-thinker

blogstorming_banner

In teoria

banner-300x250-blue

Copyright

somerights20Se vuoi utilizzare - parzialmente - i miei testi o le immagini (se sono mie), inserisci link e credits a questo sito. Under Creative Commons License: Attribution Non-Commercial

Copyright © 2010-2014 | Silvia "Siro" Versari | Vedi colonna a lato per condizioni di utilizzo
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.