Il lupo nelle fragole

La felicità spiegata dai piccoli

  • Home
  • About
  • Cosa ci fa un lupo nelle fragole?
You are here: Home / Io / Dopo le sette vengono le undici.

Dopo le sette vengono le undici.

22 luglio 2013 by Siro 24 Comments

Con colpevole ritardo di un mese, ritiro da lu v e rilancio un altro liebster award. 
L’altra volta erano sette segreti e davo via premi a buffet. Stavolta faccio la brava e rispondo alle 11 domande.




Qual è il tuo colore preferito? Viola. E poi indaco, turchese, anche un po’ di fuxia magari. E magari tutti insieme.





Qual è la stanza della casa che preferisci? La stanza delle bambine.

Mezza stanza delle bimbe, zona notte. Se mi premiate ancora vi faccio vedere anche la zona gioco e guardaroba.



Sai usare il pc? Sono un animale da pc, un leopardo per la precisione. Scherzi a parte, abbastanza. Se non so smanetto finché non riesco. O finché non incasino.

Ciao Caia!




Sei sposata? Che io sappia no..




Quale cartone degli anni 80 preferivi? Bia! La canzone la canto ancora con Alice in macchina, mentre la porto al CRE.


 
E poi Candy, e Creamy. 

Cosa ti piacerebbe ti regalassero il prossimo compleanno? Un Mac portatile. Una neverfull damier marrone. Il cofanetto con tutte le serie di Saranno Famosi.

Mare o Montagna? 1 settimana in montagna. 
E le altre 51 al mare.



Il tuo gelato preferito? Pistacchio.

Di che colore hai i capelli? Un po’ e un po’. Tra il castano, il rosso e il biondo. Un fantastico degradé.

E gli occhi? Psycho/Jacknicholson.

La tua canzone preferita? Oddio, tantissime. Cosa scegliere fra Janis, Antony, Leonard… in più ci sono le canzoni legate agli eventi importanti, o ai momenti. Toh, scelgo questa, mi fermo sempre ad ascoltarla quando mi passa nello shuffle:




oppure questa?

Ora passiamo al rimbalzello. Intanto ecco il premio.

E ora lo rimbalzo a (regola vuole 11 blogger under 200):

Why. L’ho scoperta da poco e mi piace assai: “Expat a Londra per amore. Un dottorato in filosofia poco utile a procacciarmi un lavoro. Mi godo due bambini mentre covo piani B. Il blog è nato per gioco in un periodo di buio; il buio è passato, resta il gioco”. #scoprivatela.

Mammainse. Che vi devo dire. Mi fa spanciare dalle risate. Altra expat a Londra, al momento ha un buco nel muro in salotto (era il salotto?) e suo figlio succhia le lumache. Appena tornata dalla stessa montagna mia, sono curiosa di leggere del suo viaggio. #sbellicatevi.

L’ascia sull’uscio. Marzia. Gran donna, con un bambino spettacolare. E Marzia lo avvolge come l’acqua, pronta a plasmarsi per andargli incontro, cullarlo, accompagnarlo, capirlo.

Mammagari. Perché siamo tutte noi. Anche io sono stata una mammagari. Le auguro di essere presto un lupo nelle fragole anche lei.

Caia coconi. Che vi devo dire, io la amo. Lei e la Giulia. Le premio sempre, sono le mie frivolone preferite.

Nel momento vero. Altro blog che amo e che probabilmente premierò sempre, perché Veronica è genuina, e riesce a comunicare il suo sguardo nei suoi post.

Valentina, tra le mie prime follower, più leggo il suo blog e più mi rendo conto di quanto siamo simili per esperienze e pensieri. E mi sono accorta solo oggi di non averla mai premiata! Perdono Valentina!  

Encanthè. Tiziana è over 200 ma io la voglio premiare lo stesso. Ha un blog molto raffinato e interessante. Il suo pollo con le mandorle, marinato nella salsa di soia, ha svoltato le mie serate. Ora fa anche servizio di restyling per blog, una garanzia.

E poi naturalmente Rocco, il mio scrittore preferito. Io segnalo Storie ad un passo dall’essere vere ad ogni premio, non ci posso credere che ancora non ha superato i 200 follower. 

Infine, e con loro arrivo a 13, un bel blog sulla bellezza bio, Le diable rose, e  i miei due fashion blog preferiti, non hanno bisogno di premi da me, ma a me fa piacere segnalarli: In the mood for love e La stanza degli armadi.

Un ultimo appunto, per chi legge da pc: sulla colonna a destra, a forte richiesta (di Cristina) è tornata la lista dei blog. L’avevo tolta perché i blog che leggo sono diventati tantissimi, non volevo fare torto a nessuno ma non potevo nemmeno metterli tutti. Ho scelto una soluzione di compromesso: compaiono solo gli ultimi 10 che hanno aggiornato.
Poi. Laura-Parola di Laura segnala una volta alla settimana i post più belli che ha letto in giro per blog. Mi piasce. Lo farò anche io, con la costanza e l’assiduità che mi contraddistinguono, cioè mentula canis. 
Vi piace? Allora fatelo anche voi (segnalando Laura come promotrice dell’iniziativa). Qui il suo post con il meglio di questa settimana. La settimana scorsa c’ero anche io!

INFINE. Vi segnalo che con questo post ho vinto il premio per il maggior numero di link inseriti in un solo post: il LINKIONE selvaggio.

Zao.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

Condividi:

  • Tweet
  • E-mail
  • Stampa

Filed Under: Io, link utili, piacciamenti, premi

← Tre anni (in odorama). Pollyanna Pro. Gold Edition. →

Comments

  1. Cristina says

    22 luglio 2013 at 12:38 pm

    Ultimamente ricorre spesso il mio nome nel tuo blog, che onore 🙂
    A parte gli scherzi, congratulazioni per il nuovo premio. Tutti meritati.

    Rispondi
    • Siro says

      23 luglio 2013 at 8:26 am

      come diceva la canzone? “se ti cito sempre quiiii, è perché ti voglio beneeee”.
      😀

      Rispondi
    • Cristina says

      23 luglio 2013 at 11:54 am

      :-*

      Rispondi
  2. Veronica says

    22 luglio 2013 at 11:02 pm

    Un po’ random dallo smartphone al mare:
    1 che belli i tuoi piedi con smalto e le ciabattine tigrate, mi sei troppo simpatica e mi hai messo allegria
    2 pure io guardavo crimy . Ma occhi di gatto? La stella della Senna e hello spenk dove li mettiamo?
    3 grazie per avermi citata, la cosa e ‘ reciproca, come sai. L’apprezzamento, intendo.
    4 mi piacciono i blog che hai segnalato: e’ che stanno diventando troppi quelli che trovo interessanti . MannaggiA : ho tanti tanti bei libri da leggere questa estate e la cosa e’ innegabilmente in conflitto.
    Un abbraccio x

    Rispondi
    • Siro says

      23 luglio 2013 at 8:31 am

      1) Grazie, anche a me piacciono i miei piedi. 😀 Ma le ciabatte sono leopardate!!!
      2-3) aspetto di leggere il tuo contributo all’umanità con le tue 11 risposte.
      4) dillo a me, come vedi dalla colonna di destra, sono ancora a metà del grande gatsby, da mesi. In compenso sono ancora indietro di 483 post sui blog. gulp.

      Rispondi
    • Veronica says

      23 luglio 2013 at 12:44 pm

      Hai ragione, leopardate. Meno male perché tigrate son d’un kitch !

      Rispondi
  3. caia coconi says

    23 luglio 2013 at 7:48 am

    io ti lovvo troppo amica.
    e poi com’e’ che mi fai arrossire ogni volta che leggo i tuoi post?
    poi dici che non sei una stalker di professione!

    Rispondi
    • Siro says

      23 luglio 2013 at 8:33 am

      Sei vittima della sindrome di Stoccolma, ti rendi conto?
      No, sono una stalker nel tempo libero, pensa cosa sarei se lo facessi full time!!

      Rispondi
  4. mammagari says

    23 luglio 2013 at 8:11 am

    Accipicchia @___@’ che emossione!
    Grazie mille! Lusingata!!!
    Se, come penso, ti ho beccata su Instagram, io sono zampirone 🙂 così ci vediamo anche di là!
    Baci

    Rispondi
    • Siro says

      23 luglio 2013 at 8:34 am

      Che storia!!!! Non ti avevo riconosciuta, caspita. Certo che mi hai beccato, sono assolutamente io, mi hai riconosciuta dagli occhi psycho/shining, vero?

      Rispondi
  5. Valentina says

    23 luglio 2013 at 8:58 am

    NOOOO non ci credo, non ho parole, che onore! Ma grazie, mi hai fatto molto piacere!!!!in effetti di cose in comune, non ultime due figlie della stessa età, ce le abbiamo davvero!

    Rispondi
    • Siro says

      23 luglio 2013 at 9:11 am

      Ci siamo scritte contemporaneamente nei reciproci blog 😀
      come volevasi dimostrare.

      Rispondi
  6. BaiLing says

    23 luglio 2013 at 9:12 am

    Grazie mille cara sono onorata e lusingata!!!
    :-***

    P.S.
    Ti lascio un link anche io, quello del top ricamato in saldo 😉
    http://bananarepublic.gap.com/browse/product.do?vid=1&pid=412278002

    Rispondi
    • Siro says

      23 luglio 2013 at 9:20 am

      Ma grazieeeeee!!!!!

      Rispondi
  7. Marzia says

    23 luglio 2013 at 12:10 pm

    Ma che bella dedica, grazie davvero! Mi piace l’immagine dell’acqua che avvolge 🙂
    Il pistacchio piace da matti anche a me!

    Rispondi
    • Siro says

      24 luglio 2013 at 9:20 am

      🙂

      Rispondi
  8. Tiziana says

    23 luglio 2013 at 8:54 pm

    Ma quanto sei stata carina!!! Davvero grazie di cuore, sono felicissima quando qualcuno prova le mie ricettine! Se poi hai anche svoltato delle serate! Sorriso 10000 pollici! ;)))

    Premio a parte sei simpaticissima!!!

    Un bacio
    Tiziana

    Rispondi
    • Siro says

      24 luglio 2013 at 9:22 am

      la tua ricetta è veloce e gustosissima. Ci vuole lo stesso tempo che a fare una bistecchina ai ferri, e almeno cambio un po’ sapori. Con la soja de-sojata (come si chiama, quella meno salata…) il pollo viene morbidissimo e lo mangiano pure le bambine. La mia variante preferita al momento è coi peperoni e la cipolla (pollo ai 5 colori?).

      Rispondi
  9. MammaInSE says

    25 luglio 2013 at 9:31 pm

    Ecco dai, ci sono anche io! Speravo che un capriolo mi tenesse ostaggio sull’alpe, ma nisba, mi hanno rispedita a casa! Sono in un periodo di apnea in cui ogni tanto riemergo dalla mer…volevo dire melma, per respirare velocemente e ritornare immediatamente in suddetta melma. Comunque appena mi scrollo di dosso un po’ di sfiga, magari riesco pure a riaggiornare il blog…e magari anche a prendermi il premio 🙂

    Rispondi
    • Siro says

      29 luglio 2013 at 2:06 pm

      Puoi usarlo per decorare uno dei tuoi bellissimi buchi nelle pareti. *_*

      Rispondi
  10. GIULIA says

    29 luglio 2013 at 1:51 pm

    Grazie!! Sono in ferie e al ritorno mi aspetta il trasloco. Un’estate un po’ movimentata che mi ha distolto attenzione dal blog ma da settembre riprenderòUn abbraccio!

    Rispondi
    • Siro says

      29 luglio 2013 at 2:06 pm

      Te lo tengo in fresco allora, per il momento. :-*

      Rispondi
  11. Rocco Citro says

    30 luglio 2013 at 4:25 pm

    Grazie cara. Non ho superato i 200 perché al momento preferisco essere di nicchia. Anzi di nicchietta, visto che siamo a 6. E tu sei di gran lunga la mia follower preferita. Ma lo saresti anche se fossi a 200.

    Rispondi
    • Siro says

      30 luglio 2013 at 4:34 pm

      Tu sai che fra i blogger c’è un club dei nicchioni?
      Vuoi fondare quello dei nicchietti? Io ci sto eh!
      Tu mi lusinghi, Rocco Nuccio Citro, tu mi lusinghi.

      Rispondi

Rispondi a Cristina Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cosa ci fa un lupo nelle fragole?

lupo-nelle-fragole

Il lupo nella mail

Iscriviti e ricevi i nuovi post del lupo direttamente nella tua casella email

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Instagram

Follow on Instagram

Cerca

Post recenti

  • Happy Bingo Wings.
  • La lingua batte dove la mente vuole.
  • Di treni e di baci.
  • Dicono sia una donna, ma lei si sente lupo.
  • Com’è accoccolante questo treno.

I miei amici dicono

  • Giulia su Happy Bingo Wings.
  • Siro su Happy Bingo Wings.
  • Siro su Happy Bingo Wings.
  • Giulia su Happy Bingo Wings.
  • Mariangela su Happy Bingo Wings.

Etichette

#runningformommies 9 mesi Alice amici babbo c'è anche Lui Cara Alice Cara Dalia cazzate a go-go Compagne di merendine Dalia gravidanza in viaggio Io ispirazioni istantanee la felicità si impara da piccoli la felicità spiegata dai piccoli lettera d'amore libri linguaggio link utili lupo nelle fragole lupus in fabula Munari nascita ne arriva un altro Noi nutriMenti ottimismi senza limitismi part(or)ire è un po' morire piacciamenti pollyanna chi sei premi prime volte principessa nelle fragole progressi pubblicità rincoglionimenti da mamma runningmom scrivo per storie surfing sunday vacanze vita quotidiana

Categorie

Archivio dei post

  • 2016: gen feb mar apr mag giu lug ago set ott nov dic
  • 2015: gen feb mar apr mag giu lug ago set ott nov dic
  • 2014: gen feb mar apr mag giu lug ago set ott nov dic
  • 2013: gen feb mar apr mag giu lug ago set ott nov dic
  • 2012: gen feb mar apr mag giu lug ago set ott nov dic
  • 2011: gen feb mar apr mag giu lug ago set ott nov dic
  • 2010: gen feb mar apr mag giu lug ago set ott nov dic

Scrivo anche per

trashic-logo

Partecipo

sono-un-blog-thinker

blogstorming_banner

In teoria

banner-300x250-blue

Copyright

somerights20Se vuoi utilizzare - parzialmente - i miei testi o le immagini (se sono mie), inserisci link e credits a questo sito. Under Creative Commons License: Attribution Non-Commercial

Copyright © 2010-2014 | Silvia "Siro" Versari | Vedi colonna a lato per condizioni di utilizzo
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.