Il lupo nelle fragole

La felicità spiegata dai piccoli

  • Home
  • About
  • Cosa ci fa un lupo nelle fragole?
You are here: Home / Compagne di merendine / Mom in Suv.

Mom in Suv.

2 ottobre 2013 by Siro 12 Comments

Arrivo sempre alle 9 meno 2 per lasciare alla materna il mio angelo biondo. 
Per il secondo anno consecutivo ti incontro ogni mattina, e ogni mattina mi tocca schivare il tuo sorriso. Tu pensi che io non ti guardi. Ti sbagli, io non ti vedo proprio.


Anche stamattina sono dovuta passare sui tuoi piedi calzati in quelle orride ballerine, stavi proprio sulla porta, in attesa del tuo turno con la tua bambina spettinata in braccio. 
Per fortuna avevo i sandali tacco 18 che mi tenevano a distanza. Se poi tu sei lenta a infilarti in classe non è colpa mia.
 
Ma quei capelli? Lì non c’è tacco che tenga, non è che mi contagi con quel grumo di paglia arruffata? Ho paura che una mattina di queste si increspino anche i miei al solo passaggio sui tuoi piedi. Ma comprati una piastra, cosa ci vuole?
“Giammaria, dove scappi? Non dici buongiorno alla maestra? Guarda che la mamma te l’ha insegnata l’educazione!”.
 
Fatti in là, che mi aspetta Maria SSSSoffiga per il caffè, tanto il SuvBianco è sulle strisce, non dà fastidio a nessuno.
Ciao, arinonvederti domani.
Ah, io mi chiamo Maria Lucrezia, ma mi è arrivata voce che mi chiamate Maria Arroganzia. 
Contente voi.
 
 
 

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

Condividi:

  • Tweet
  • E-mail
  • Stampa

Filed Under: Compagne di merendine

← Autumn is the new spring. Alicizionario (mammaminkia alla riscossa): Guidore. →

Comments

  1. caia coconi says

    2 ottobre 2013 at 9:27 am

    ahhahaahhah
    spetta che ti dico in pvt 😀

    Rispondi
    • Siro says

      2 ottobre 2013 at 11:51 am

      😀

      Rispondi
  2. Why says

    2 ottobre 2013 at 11:47 am

    oddio sto male…ma male proprio…nel senso che oltre al ridere mi rivedo la sfilza di quelle uguali che incrocio anch’io e inizio a pensare che il porto d’armi sia l’unica soluzione.

    Rispondi
    • Siro says

      2 ottobre 2013 at 11:50 am

      Naturalmente adesso aggiungerò il disclaimer che ogni riferimento a persone realmente esistenti e blablabla. Però dopo che ho scritto questo post (a mano, sul taccuino, mentre aspettavo un cliente in ritardo di mezz’ora nel suo ufficio) il figlio della beneamata qui sopra ha cercato di uccidere mia figlia. Quindi in realtà forse non mi vede ma mi sente e mi rimbalza il karma negativo…

      Rispondi
  3. firmatocarla says

    2 ottobre 2013 at 12:29 pm

    Ma quante ne sai! A vederla così fa sorridere, dal vero fa venire l’emicrania…o l’istinto omicida, che per me si assomigliano…

    Rispondi
    • Siro says

      2 ottobre 2013 at 1:44 pm

      potevo investirla con la mia punto beige…

      Rispondi
  4. mammapiky says

    2 ottobre 2013 at 8:21 pm

    Da quando mio figlio va alla materna ho scoperto un mondo di mamme di cui ignoravo l’esistenza e c’è anche quella del suv!! :-)))

    Rispondi
    • Siro says

      2 ottobre 2013 at 9:42 pm

      secondo me la distribuzione dei bambini nelle classi la fanno in base alla tipologia di mamme. Per distribuirle un po’ di ogni tipo in ogni classe.

      Rispondi
  5. MammaInSE says

    2 ottobre 2013 at 9:19 pm

    No, dai, il suv ce l’ho anche io, anzi a dire la verita’ quello che chiamano il “Chelsea tractor” ce lo abbiamo tutte. Pero’ poi c’ho le ballerine, i capelli impagliati e gli occhiali sporchi. 🙂

    Rispondi
    • Siro says

      2 ottobre 2013 at 9:41 pm

      Il problema non è affatto il suv. Il problema è una che ti passa sui piedi – letteralmente – tutte le mattine da due anni e non ti rivolge nemmeno uno sguardo. e poi parcheggia il suv sistematicamente sulle strisce, davanti a nido e materna. aborro.

      Rispondi
  6. Any says

    3 ottobre 2013 at 2:40 pm

    hahahaahahaha bei nomi 🙂

    Rispondi
  7. Cristina says

    8 ottobre 2014 at 6:05 pm

    Da noi parcheggia la sua Audi A6 nel posto invalidi e manda il figlio alla materna con camicia e giacca elegante sopra ai jeans…

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cosa ci fa un lupo nelle fragole?

lupo-nelle-fragole

Il lupo nella mail

Iscriviti e ricevi i nuovi post del lupo direttamente nella tua casella email

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Instagram

Follow on Instagram

Cerca

Post recenti

  • Happy Bingo Wings.
  • La lingua batte dove la mente vuole.
  • Di treni e di baci.
  • Dicono sia una donna, ma lei si sente lupo.
  • Com’è accoccolante questo treno.

I miei amici dicono

  • Giulia su Happy Bingo Wings.
  • Siro su Happy Bingo Wings.
  • Siro su Happy Bingo Wings.
  • Giulia su Happy Bingo Wings.
  • Mariangela su Happy Bingo Wings.

Etichette

#runningformommies 9 mesi Alice amici babbo c'è anche Lui Cara Alice Cara Dalia cazzate a go-go Compagne di merendine Dalia gravidanza in viaggio Io ispirazioni istantanee la felicità si impara da piccoli la felicità spiegata dai piccoli lettera d'amore libri linguaggio link utili lupo nelle fragole lupus in fabula Munari nascita ne arriva un altro Noi nutriMenti ottimismi senza limitismi part(or)ire è un po' morire piacciamenti pollyanna chi sei premi prime volte principessa nelle fragole progressi pubblicità rincoglionimenti da mamma runningmom scrivo per storie surfing sunday vacanze vita quotidiana

Categorie

Archivio dei post

  • 2016: gen feb mar apr mag giu lug ago set ott nov dic
  • 2015: gen feb mar apr mag giu lug ago set ott nov dic
  • 2014: gen feb mar apr mag giu lug ago set ott nov dic
  • 2013: gen feb mar apr mag giu lug ago set ott nov dic
  • 2012: gen feb mar apr mag giu lug ago set ott nov dic
  • 2011: gen feb mar apr mag giu lug ago set ott nov dic
  • 2010: gen feb mar apr mag giu lug ago set ott nov dic

Scrivo anche per

trashic-logo

Partecipo

sono-un-blog-thinker

blogstorming_banner

In teoria

banner-300x250-blue

Copyright

somerights20Se vuoi utilizzare - parzialmente - i miei testi o le immagini (se sono mie), inserisci link e credits a questo sito. Under Creative Commons License: Attribution Non-Commercial

Copyright © 2010-2014 | Silvia "Siro" Versari | Vedi colonna a lato per condizioni di utilizzo
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.