Il lupo nelle fragole

La felicità spiegata dai piccoli

  • Home
  • About
  • Cosa ci fa un lupo nelle fragole?
You are here: Home / cronache dal 2013 / “DuemilaCredici” sul bilancino – parte II.

“DuemilaCredici” sul bilancino – parte II.

15 gennaio 2014 by Siro 8 Comments

Adesso esamino punto per punto come è andata nel 2013. Sento già un coro di buahhhhhhhhh. Io vi avevo avvertito. Ancora qualche post e ho finito. Ah-ah.

Salute per i miei cari.

Il 2013 è iniziato con un’ernia che ha bloccato a letto il mio compagno per un mese. Un inizio glorioso direi. Però in linea di massima non è andata male. L’unica malattia un po’ impegnativa delle bimbe è stata una bocca-mani-piedi per Dalia, che ha saltato Alice e si è attaccata invece a mia madre, che tuttora, a un mese di distanza, ha ancora mani e piedi spellati.
Poi mi è morta una prozia, ma lì non era un problema di salute, perché lei ci avrebbe seppellito tutti (e un giorno racconterò la sua incredibile storia), è più un problema di deficienti che investono vecchie in carrozzella sulle strisce pedonali. Il giornale locale l’ha bollato come un caso di malasanità. Certo, nel momento in cui lasciano un deficiente a piede libero. Ma purtroppo non esiste il ricovero coatto per imbecillità.

Lavorare di più, lavorare di meno, lavorare meglio.  

Concentrata e reattiva, lavorare intensamente e poi a casa dalle mie bimbe, se lavorerò in ufficio. Oppure fuori con le mie bimbe, se sarò a casa.
Qui ci siamo, sono stata brava. Ho migliorato la qualità del lavoro. Ho studiato tanto e migliorato le mie competenze, divertendomi. Ho abbastanza rispettato gli orari che mi sono imposta e ho tenuto una buona qualità della vita (a parte quest’estate, e a lavoro concluso: non ne valeva la pena).
Per l’anno nuovo l’imperativo è: GUADAGNARE IL DOPPIO. Qualche soddisfazione economica non guasterebbe. Se poi guadagnassi anche un po’ più del doppio potrei permettermi il marito casalingo, e mi (ci) piacerebbe assai.
 

Dire più no. 

Certo che posso fare un consuntivo, certo che posso fare un preventivo. Ma anche no. L’amministrazione li farà meglio, a me sono utili ma mi portano via tempo, quindi no grazie. Evitare le persone tossiche e negative, quelle che minano la mia autostima o che cercano da anni di avvelenarmi l’esistenza. 
E anche qui ci siamo. Forse mi sono fatta un po’ prendere la mano, perché a forza di dire no e mettere paletti mi sono alienata un po’ di lavoro, ma sento che la direzione è quella giusta (#allegramenteCantando).

Dire più sì. 

Perchè i miei cari se li meritano. Allentare il controllo, fidarsi di loro, lasciarsi guidare. 

Gran successo. Molta soddisfazione per me e per i miei, c’è ancora margine di miglioramento. Più sì in generale a me stessa, che me li merito. Che è ora di smetterla di fustigarsi e negarsi le cose. Lasciamoci vivere dunque.

Recuperare una vita, recuperare un punto vita.

Ah sono migliorata eh. Non sono proprio riuscita ad arrivare allo scopo prefissato, ma ci sto ancora lavorando, continuo a correre e a cercare la mia linea. Diciamo che lo step intermedio è raggiunto.


Vivere di più nel qui e ora. 

Basta essere sempre proiettata verso quello che devo ancora fare. Voglio pettinare tante bambole.E poi voglio mangiare, bere, ridere, fare l’amore.Voglio ritrovare il mio corpo, il mio stile, la mia femminilità. Rifarmi il guardaroba, magari cominciando da un paio di scarpe leopardate. Groar.

Scarpe leopardate non pervenute. Mannaggia. Niente guardaroba nuovo. Nuova consapevolezza però. Dici poco.

 

Leggere meno libri sui bambini. 

Qui sono andata alla grande. Nemmeno uno. 
 

 Leggere più libri per bambini. 

Ho già sul comodino una pila immensa di Rodari, Calvino, Munari… quelle robine che piacciono a me (e per fortuna non solo a me). Più tutti i libri che scoprirò quest’anno. Leggere comunque più libri. 

E ballare di più, e amare ancora di più e baciare, molto, molto lentamente. Baciare piedini, rughe, ciccette, spalle larghe, gote rosse di affanno, lacrime di capricci, mani screpolate, fronti aggrottate, bue, occhi assonnati, labbra innamorate.  
Illustrazioni sono tratte dal libro I bambini cercano di tirarsi fuori le idee dal naso

E ci siamo!Tanti baci e tanti libri, Alice li ama sempre più, ciò mi riempie di gioia e orgoglio. Mi sono ripromessa di far vedere un po’ delle cose belle che leggiamo. La novità entusiasmante di quest’anno è stata che ora è Alice che fa scoprire a me libri bellissimi. Lei che li sceglie, li vuole comprare, li porta a casa da scuola. L’inizio di un’avventura bellissima.

Il 2013 mi ha portato anche delle sorprese. E mica da poco. La collaborazione con Trashic, per dirne una, e una bellissima amicizia con Caia.
Le amicizie sono state la bonus track di quest’anno pazzerello. Ho ritrovato amicizie storiche, ho rinsaldato amicizie nate come virtuali e diventate più reali del reale, ho fatto nuove amicizie (sia virtuali che reali, ma ormai questa differenza non ha più senso). Quando ti lasci andare di più, le energie fluiscono meglio e i sentimenti seguono.

E infine voglio cantare fino a sgolarmi, meno Virgola e più Led Zeppelin, meno principesse e più Drag Queen, basta Aleandro Baldi e vai con il rock and roll.

E proprio i Led Zeppelin mi traghettano nell’anno nuovo, con la canzone per la nuova inspiration board. Un’altra volta però.
Com’è andato il vostro 2013? Ci avete creduto? E lui ha creduto in voi?
 




 

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

Condividi:

  • Tweet
  • E-mail
  • Stampa

Filed Under: cronache dal 2013, Io, ispirazioni

← Il “DuemilaCredici” sul bilancino – parte I. Il viaggio di Liù. →

Comments

  1. Veronica. Mentre dormono. says

    15 gennaio 2014 at 9:13 am

    Mi pare sia andato alla grande invece! La parte che avverto come più essenziale di tutte e’ quel concentrarsi sul presente, inteso come ogni possibile momento in cui possiamo respirare con calma, ben bilanciate sui piedi e godere di quello che abbiamo e siamo senza sempre essere sbilanciati in avanti. Come forse ormai saprai mi appartiene profondamente .una curiosità pazzesca: ma al marito piacerebbe essere casalingo, se fosse possibile? Per ciò che riguarda i miei buoni propositi se ti va sono li, nel mio penultimo post … Sono partita benissimo tranne bere meno coca cola

    Rispondi
    • Siro says

      15 gennaio 2014 at 10:25 am

      Gli piacerebbe tantissimo! Lui adora stare a casa, riordinare, fare la spesa, cucinare, fare il pane e la pasta in casa…
      sarebbe un sogno per entrambi!

      Rispondi
    • Veronica. Mentre dormono. says

      15 gennaio 2014 at 5:07 pm

      A me piacerebbe averlo in casa il pomeriggio presto, è già un grandissimo regalo quando capita e una festa – letteralmente- per noi tutte, soprattutto perché normalmente rientra alle 8 di sera. Ma l’idea di averlo fisso qui senza una dimensione sua fuori casa mi farebbe impazzire. Intendo dire: non vorrei mai e poi capitasse. E non certo per il troppo tempo passato insieme: amando lui cucinare, pulire ecc… lo vedrei troppo nelle mie cose, mi destabilizzerebbe proprio…

      Rispondi
    • Siro says

      16 gennaio 2014 at 10:47 pm

      Mah, io sono stata bene. Spesso andavo a lavorare in ufficio, talvolta invece restavo a casa. Lui comunque non ha una sua dimensione nel lavoro, perché fa un lavoro che non è propriamente la sua passione, ma l’ha sempre fatto al meglio. Purtroppo l’ambiente è frustrante per lui e ne soffre molto. Stando a casa potrebbe occuparsi di noi 😀 e magari riprendere a fare la ceramica.

      Rispondi
  2. firmatocarla says

    15 gennaio 2014 at 10:00 am

    Un 2013 ricco e confuso, pieno zeppo di cose in disordine. E qualcuna sta ancora arrivando per un bel valzer di gruppo con i miei neuroni…
    Per cui, in questo 2014: rigore tra sì, no, lavoro, blog, famiglia. Rigorosamente in ordine inverso, però! In base a ciò che mi rimandano… ^_^

    Rispondi
    • Siro says

      15 gennaio 2014 at 10:30 am

      per quello serve scrivere le cose. metterle in ordine sulla carta, o sulla tastiera, aiuta a far ordine nel cervello, a unire i puntini, a trovare un percorso anche dove sembra puro vagabondaggio. E tu scrivi parecchio cara, eh!
      Buon 2014 carissima Carla.

      Rispondi
  3. Valentina says

    15 gennaio 2014 at 12:58 pm

    Ciao! Buon anno! vorrei anche io avere compilato una lista ricca come la tua e soprattutto vorrei seguirla e mettere in pratica alcuni punti: dire meno no, dire più sì, vivere hic et nunc. Quest’anno a differenza degli altri anni in cui mi facevo un programma-mantra tipo il tuo, ho iniziato allacomevieneviene, non so se ho fatto bene ma visto come è andato il 2013 tanto vale provare…;)!

    Rispondi
    • Siro says

      15 gennaio 2014 at 1:05 pm

      Hey! Valentina! Ben tornata!
      Diciamo che questa è un po’ una mappa di massima, per tenere la rotta. Nata come una ispiration board, stampata e tenuta davanti per ricordarmi dove voglio andare. Devo ancora elaborare la nuova mappa. Intanto volevo ripercorrere il viaggio.
      Tu come stai? Che ne è del tuo blog?

      Rispondi

Rispondi a Siro Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cosa ci fa un lupo nelle fragole?

lupo-nelle-fragole

Il lupo nella mail

Iscriviti e ricevi i nuovi post del lupo direttamente nella tua casella email

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Instagram

Follow on Instagram

Cerca

Post recenti

  • Happy Bingo Wings.
  • La lingua batte dove la mente vuole.
  • Di treni e di baci.
  • Dicono sia una donna, ma lei si sente lupo.
  • Com’è accoccolante questo treno.

I miei amici dicono

  • Giulia su Happy Bingo Wings.
  • Siro su Happy Bingo Wings.
  • Siro su Happy Bingo Wings.
  • Giulia su Happy Bingo Wings.
  • Mariangela su Happy Bingo Wings.

Etichette

#runningformommies 9 mesi Alice amici babbo c'è anche Lui Cara Alice Cara Dalia cazzate a go-go Compagne di merendine Dalia gravidanza in viaggio Io ispirazioni istantanee la felicità si impara da piccoli la felicità spiegata dai piccoli lettera d'amore libri linguaggio link utili lupo nelle fragole lupus in fabula Munari nascita ne arriva un altro Noi nutriMenti ottimismi senza limitismi part(or)ire è un po' morire piacciamenti pollyanna chi sei premi prime volte principessa nelle fragole progressi pubblicità rincoglionimenti da mamma runningmom scrivo per storie surfing sunday vacanze vita quotidiana

Categorie

Archivio dei post

  • 2016: gen feb mar apr mag giu lug ago set ott nov dic
  • 2015: gen feb mar apr mag giu lug ago set ott nov dic
  • 2014: gen feb mar apr mag giu lug ago set ott nov dic
  • 2013: gen feb mar apr mag giu lug ago set ott nov dic
  • 2012: gen feb mar apr mag giu lug ago set ott nov dic
  • 2011: gen feb mar apr mag giu lug ago set ott nov dic
  • 2010: gen feb mar apr mag giu lug ago set ott nov dic

Scrivo anche per

trashic-logo

Partecipo

sono-un-blog-thinker

blogstorming_banner

In teoria

banner-300x250-blue

Copyright

somerights20Se vuoi utilizzare - parzialmente - i miei testi o le immagini (se sono mie), inserisci link e credits a questo sito. Under Creative Commons License: Attribution Non-Commercial

Copyright © 2010-2014 | Silvia "Siro" Versari | Vedi colonna a lato per condizioni di utilizzo
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.