Il lupo nelle fragole

La felicità spiegata dai piccoli

  • Home
  • About
  • Cosa ci fa un lupo nelle fragole?
You are here: Home / Io / Di treni e di baci.

Di treni e di baci.

28 agosto 2015 by Siro 6 Comments

gente che si bacia
Foto di @RobertaCalle – via Twitter – #gentechesibacia

 

Jianping Xu aveva 46 anni. Chissà qual era fra le ragazze fin troppo gentili del “nostro” ristorante cinese, quello in cui sorridiamo complici tutte le volte, da dieci anni a questa parte, quando leggiamo “anche d’asporti” sulla copertina del menu.

È un pensiero idiota – penso pensandolo – ferma al passaggio a livello dove il giorno prima Jainping Xu è stata travolta dal treno. Mi vien da pensare che forse aveva fretta di andare a casa, magari doveva aiutare i figli a fare i compiti, magari aveva sonno, o era in ritardo per vedere una sua cara amica, a cui voleva raccontare di quegli idioti che ridono sempre quando dice “vuoi salsina?”.
Magari era solo stanca e distratta, passa tutti i giorni da lì (il ristorante non chiude mai) conosce a memoria gli orari dei treni, sa che la sbarra si abbassa sempre qualche minuto prima, magari pensava fosse il regionale in partenza da Ravenna e invece era l’intercity che arrivava da Rimini, in ritardo. Fatto sta che.

Mentre penso questi pensieri idioti – sempre consapevole della loro idiozia – vedo gente che passa sui binari in bicicletta. La sbarra abbassata.
Passa una mamma, con due bambine infiocchettate dietro, sulla loro biciclettina. Mi chiedo fortissimamente: ma perché?
Perché non ci fermiamo alla sbarra abbassata? Cos’è questa frenesia per cui non possiamo fermarci un secondo, spegnere la macchina, appoggiare la bicicletta, attaccare bottone con uno sconosciuto, o perderci in due minuti di pensieri idioti e solitari?

Mentre sono persa in questo loop di idiozia, noto il conducente dell’auto davanti a me. È una testa bianca, vedo che indossa una canottiera, lo specchietto riflette la parte superiore del viso. Si toglie gli occhiali, li appoggia sul sedile a fianco. Si slaccia la cintura lentamente, scende dalla macchina, lascia la portiera aperta, si avvicina alla macchina alla mia sinistra. Bussa sul finestrino. Una donna magra, sui 55, frangetta dritta e nera, coda di cavallo, gli sorride. Abbassa il finestrino. Lui la bacia con trasporto (e con tanta lingua). Poi senza dire niente torna in macchina, richiude lo sportello, si riallaccia lentamente la cintura, si rimette gli occhiali.

Nella macchina a fianco, Frangettamora sorride un sorriso estatico ed emozionato, le braccia dritte e rigide, le mani che stringono fortissimo il volante, per tutti i lunghissimi 3 minuti prima che la fila di macchine riparta.

Ecco. Penso io, ecco. Questi sono due che sanno come far fruttare le pause inaspettate. Baciamoci di più, senza fretta.

 

La foto di apertura è di Roberta Callegaro: il tag #gentechesibacia è un progetto che sfocia in questo Tumblr.

The Kiss signal by #KennyRandom per la felicità di @gluca un contributo per fermare questo scempio #gentechesibacia pic.twitter.com/8elnscox9l

— Roberta Callegaro (@RobertaCalle) February 6, 2015

 

P.s era tantissimo che non scrivevo più qui. Mi sento arrugginita, ho tutto l’acido lattico nelle fragole.

 

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

Condividi:

  • Tweet
  • E-mail
  • Stampa

Filed Under: Io Tagged With: io, ispirazioni, istantanee

← Dicono sia una donna, ma lei si sente lupo. La lingua batte dove la mente vuole. →

Comments

  1. Mariella says

    28 agosto 2015 at 7:47 pm

    E’ quello che penso in questi giorni.
    Cos’è ‘sta fretta? Sembra che abbiamo più voglia di andare che di restare…

    Ti bacio e spero di vederti presto.

    Rispondi
    • Siro says

      31 agosto 2015 at 9:19 am

      Ciao Mari! Tu lo sai bene, visto che è tanto… che aspetti 😀
      Ecco, la gravidanza, tra le altre cose, ti insegna ad aspettare, a godere dei piccoli cambiamenti, a capire che per ogni cosa c’è un tempo.
      A parte alla fine, lì scatta un po’ il “non vedo l’ora”.
      Stai bene? Speriamo di vederci presto, sì.

      Rispondi
      • Mariella says

        1 settembre 2015 at 11:12 am

        Hai ragione, il momento del “non vedo l’ora” sta già arrivando. Però mi sto imponendo di godermi questi momenti che chissà se torneranno, e anche se dovessero tornare non è detto che siano gli stessi.

        Sto bene, sono felice. Questo è quello che conta.

        Spero per te, e voi, sia lo stesso.

        Rispondi
  2. stellina says

    28 agosto 2015 at 9:37 pm

    Come sempre fai centro! Mi sei mancata…scrivi di più, ok? Ti abbraccio!

    Rispondi
    • Alexa says

      30 agosto 2015 at 2:59 pm

      Che bello rileggerti!!
      Un bacione.

      Rispondi
      • Siro says

        31 agosto 2015 at 9:20 am

        Ciao ragazze! Cercherò di impegnarmi a scrivere più spesso. Più spesso di ogni 6 mesi forse ce la posso fare 😀
        Vi stritolo di abbracci!!!

        Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cosa ci fa un lupo nelle fragole?

lupo-nelle-fragole

Il lupo nella mail

Iscriviti e ricevi i nuovi post del lupo direttamente nella tua casella email

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Instagram

Follow on Instagram

Cerca

Post recenti

  • Happy Bingo Wings.
  • La lingua batte dove la mente vuole.
  • Di treni e di baci.
  • Dicono sia una donna, ma lei si sente lupo.
  • Com’è accoccolante questo treno.

I miei amici dicono

  • Giulia su Happy Bingo Wings.
  • Siro su Happy Bingo Wings.
  • Siro su Happy Bingo Wings.
  • Giulia su Happy Bingo Wings.
  • Mariangela su Happy Bingo Wings.

Etichette

#runningformommies 9 mesi Alice amici babbo c'è anche Lui Cara Alice Cara Dalia cazzate a go-go Compagne di merendine Dalia gravidanza in viaggio Io ispirazioni istantanee la felicità si impara da piccoli la felicità spiegata dai piccoli lettera d'amore libri linguaggio link utili lupo nelle fragole lupus in fabula Munari nascita ne arriva un altro Noi nutriMenti ottimismi senza limitismi part(or)ire è un po' morire piacciamenti pollyanna chi sei premi prime volte principessa nelle fragole progressi pubblicità rincoglionimenti da mamma runningmom scrivo per storie surfing sunday vacanze vita quotidiana

Categorie

Archivio dei post

  • 2016: gen feb mar apr mag giu lug ago set ott nov dic
  • 2015: gen feb mar apr mag giu lug ago set ott nov dic
  • 2014: gen feb mar apr mag giu lug ago set ott nov dic
  • 2013: gen feb mar apr mag giu lug ago set ott nov dic
  • 2012: gen feb mar apr mag giu lug ago set ott nov dic
  • 2011: gen feb mar apr mag giu lug ago set ott nov dic
  • 2010: gen feb mar apr mag giu lug ago set ott nov dic

Scrivo anche per

trashic-logo

Partecipo

sono-un-blog-thinker

blogstorming_banner

In teoria

banner-300x250-blue

Copyright

somerights20Se vuoi utilizzare - parzialmente - i miei testi o le immagini (se sono mie), inserisci link e credits a questo sito. Under Creative Commons License: Attribution Non-Commercial

Copyright © 2010-2014 | Silvia "Siro" Versari | Vedi colonna a lato per condizioni di utilizzo
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.